![]() |
Lasagne ai gamberetti: un primo leggero adatto al pranzo di Natale |
Lasagne, che bontà! Peccato che siano universalmente riconosciute come un piatto nemico della dieta.
Ma perchè rinunciarvi? Esistono tante varianti di lasagne light adatte a chi vuole restare in linea senza rinunciare al gusto.
Quella che presentiamo oggi è una facile ricetta per le lasagne light ai gamberetti, un piatto leggero e gustoso che può rappresentare un'idea davvero interessante per il pranzo di Natale.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di gamberetti sgusciati, anche congelati
- 4 carote
- 2 scalogni
- panna acida
- 2 cipollotti
- margarina, meglio quella light se si vuole mantenere il piatto più leggero
- il succo di 1/2 limone
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Un paio di ricette per preparare lasagne alternative:
|
Procedimento:
- pulire le carote e i cipollotti e tagliarli a cubetti
- soffriggerli con poca margarina
- unire i gamberetti e farli rosolare per qualche minuto, salare e pepare, e spegnere il fuoco tenendo comunque il tutto al caldo
- scottare le sfoglie di lasagna in acqua bollente salata e lasciarle asciugare su di un panno pulito
- pulire bene gli scalogni e tritarli e farli rosolare con poca margarina
- bagnare con il vino e lasciare che si riduca della metà
- unire la panna acida e lasciare cuocere il tutto ancora per due minuti mescolando per amalgamare gli ingredienti
- a cottura ultimata togliere dal fuoco, salare e bagnare con il succo di limone
- in una pirofila da forno stendere 2 sfoglie di lasagna
Un paio di ricette light che potrebbero interessarti:
|
- creare uno strato composto dai gamberi con carote e cipollotti e la crema di scalogno
- realizzare 4 strati alternati facendo in modo che lo strato finale sia appunto composto dai gamberi con carote e cipollotti e la crema di scalogno
- cuocere in forno caldo a 200 °C per 30 minuti
- sfornare la lasagna light ai gamberetti e lasciar stemperare una decina di minuti prima di servire
Per approfondire:
La cucina naturale
Bioricettario. 250 ricette di cucina naturale suddivise per stagione
Solo crudo. Cucina naturale integrale
Cucina naturale in 30 minuti. 25 menu vegetariani a base di prodotti di stagione
44 menu, oltre 200 ricette per il piacere di mangiar sano
La cucina naturale
Bioricettario. 250 ricette di cucina naturale suddivise per stagione
Solo crudo. Cucina naturale integrale
Cucina naturale in 30 minuti. 25 menu vegetariani a base di prodotti di stagione
44 menu, oltre 200 ricette per il piacere di mangiar sano
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli