![]() |
Il parmigiano vegano sostituisce perfettamente il parmigiano classico |
Ecco come preparare in casa il parmigiano vegan senza ingredienti di origine animale. Proprio come il parmigiano classico, anche la versione vegana si presta benissimo ad essere grattugiato sulla pasta, oppure essere utilizzato insieme ad altri ingredienti per piatti più elaborati.
Il parmigiano vegan non ha nulla da invidiare a quello classico in fatto di sapore, ed è ricco di proprietà nutritive importanti per l'organismo.
Ecco quindi la ricetta per il parmigiano vegan fatto in casa.
Utilizzare la stessa quantità per tutti gli ingredienti, ad esclusione della noce moscata
- mandorle spellate
- gommasio acquistabile nei negozi specializzati o in alternativa online
- germe di grano
- lievito di birra a scaglie
- un pizzico noce moscata
Altri piatti ed alimenti vegan da preparare in casa:
|
Procedimento:
- in un frullatore ridurre a farina le mandorle già sbucciate
- aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare bene per amalgamare il tutto
- svuotare il tutto in un vasetto di vetro con chiusura ermetica
- conservato in luogo fresco e asciutto o in frigorifero, il formaggio vegan può essere utilizzato per diversi giorni
Per approfondire:
500 ricette vegane
La cucina etica. Il più completo ricettario di cucina vegan
Il vegan in cucina. Oltre 300 ricette senza carne, pesce, uova e latticini
La rivoluzione della forchetta vegan. Una dieta di cibi vegetali può salvarti la vita. Con 125 gustose ricette
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
La cucina etica. Il più completo ricettario di cucina vegan
Il vegan in cucina. Oltre 300 ricette senza carne, pesce, uova e latticini
La rivoluzione della forchetta vegan. Una dieta di cibi vegetali può salvarti la vita. Con 125 gustose ricette
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli