![]() |
Impossibile resistere al tortino al cioccolato |
Gli amanti del cioccolato lo amano. I golosi di tutto il mondo lo adorano. Impossibile resistere ad un cuore così cremoso e delizioso come quello del tortino con il cuore di cioccolato fondente. Sì, proprio quello con il cioccolato che cola ad ogni forchettata.
Ok, il cioccolato non è proprio il massimo in caso di dieta, ma è da sempre il classico strappo alla regola anche per le tante proprietà benefiche del cioccolato fondente che è un potente antiossidante, ha benefici notevoli per il sistema cardio-circolatorio, riduce il rischio di diabete e disturbi cerebrali, è un antibatterico e allevi ansia e stress.
E allora vai col tortino al cioccolato fondente fatto in casa con questa facile ricetta!
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 80 g di zucchero
- 30 g di farina
- 2 uova
- zucchero a velo (opzionale)
Altre interessanti ricette di dolci e dessert:
|
Procedimento:
- all'interno di una terrina mescolare lo zucchero, le uova e la farina setacciata fino ad ottenere una spuma omogenea
- sciogliere a bagnomaria sia il cioccolato che il burro, e una volta fusi unirli nella terrina con la spuma e mescolare per amalgamare bene il tutto
- imburrare quattro stampini per soufflè e versare al loro interno l'impasto fino a circa un centimetro dal bordo
- lasciar riposare in frigorifero almeno un'ora e poi infornare in forno già caldo a 200 °C per 12 minuti circa
- fare attenzione affinchè l'esterno non bruci troppi e assuma un aspetto biscottato
- una volta sformati mettere i tortini con il cuore di cioccolato su piatti di portata e spolverare se si vuole con zucchero a velo. Una decorazione consigliata è una fragola bella e rossa da adagiare sul piatto
- il tortino con ripieno al cioccolato perfetto è quello che non crolla una volta tolto dallo stampo, che ha la superficie esterna ben cotta ma non bruciata, e l'interno liquido o denso. Questo risultato probabilmente non si raggiungerà al primo tentativo, in quanto bisogna centrare perfettamente il tempo di cottura e la temperatura, variabili queste che non sono uniformi in tutti i forni. Ma non bisogna demoralizzarsi se al primo tentativo il risultato non è quello sperato, è sufficiente un pò di esperienza e si avranno dei buonissimi e bellissimi tortini con il cuore di cioccolato fondente fatti in casa
Per approfondire:
Dolci facili faciliPeccati di gola. Scuola di pasticceria
Rotoli dolci
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli