![]() |
Il tiramisù a prova di dieta senza uova e mascarpone |
Il tiramisù è uno dei dolci al cucchiaio più famosi, un ottimo dessert, ma vale la pena gustarlo anche per una deliziosa merenda o una gustosa colazione. Il tiramisù è un dolce italiano che non ha una lunga tradizione, a dispetto della sua popolarità, in quanto non esiste sua traccia nei libri di cucina antecedenti gli anni '70.
Unico suo difetto: le calorie ed i grassi. Il tiramisù non è certo uno degli alimenti più leggeri, soprattutto per la presenza del mascarpone e delle uova nella sua ricetta originale. Oggi però vogliamo imparare a preparare il tiramisù ligh senza uova e mascarpone, buono e gustoso come il tiramisù originale, ma sicuramente più leggero. Così anche se si è a dieta non si dovrà rinunciare alla delizia del tiramisù.
Ingredienti necessari:
- 500 g di ricotta (meglio di capra perchè più leggera. In mancanza anche quella di mucca può andar bene)
- 500 g di panna da montare (meglio se vegetale, sempre per seguire il discorso light)
- 100 g di zucchero a velo
- 6 tazze di caffè
- cacao amaro in polvere q.b.
Altre ricette light che potrebbero interessarti: |
Modalità di preparazione:
- preparare le 6 tazze di caffè e lasciarlo raffreddare all'interno di una ciotola
- una volta che il caffè sarà freddo inzupparvi i savoiardi
- disporre i savoiardi in una pirofila
- montare la panna a neve
- riporla in freezer per 15 minuti
- amalgamare la ricotta e lo zucchero in una ciotola servendosi di una forchetta fino ad ottenere un composto ben omogeneo e spumoso
- aggiungere al composto la panna montata ed amalgamare
- disporre questo composto sui biscotti
- spolverare a piacere con il cacao
- riporre in frigo per almeno un paio d'ore
- spolverare ancora con cacao prima di servire il tiramisù light
Per approfondire:
La cucina naturale
Bioricettario. 250 ricette di cucina naturale suddivise per stagione
Solo crudo. Cucina naturale integrale
Cucina naturale in 30 minuti. 25 menu vegetariani a base di prodotti di stagione
44 menu, oltre 200 ricette per il piacere di mangiar sano
La cucina naturale
Bioricettario. 250 ricette di cucina naturale suddivise per stagione
Solo crudo. Cucina naturale integrale
Cucina naturale in 30 minuti. 25 menu vegetariani a base di prodotti di stagione
44 menu, oltre 200 ricette per il piacere di mangiar sano
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI