![]() |
Una torta di pere preparata con la pasta mista avanzata |
Quante volte capita di avere diverse buste di pasta aperte, con troppa poca pasta per cucinarla? Si potrebbe cuocerla tutta insieme, ma non a tutti piace la pasta a vari formati, e poi c'è il problema dei diversi tempi di cottura. E allora? Si butta? No dai! Che spreco sarebbe!
L'idea di oggi è preparare una deliziosa torta di pere con la pasta di vari formati avanzata in dispensa.
Il risultato sarà un ottimo dolce per la colazione, in piena filosofia antispreco. Ecco la ricetta facile facile.
- 60 g di pasta mista
- 130 g di zucchero
- un altro cucchiaio di zucchero
- 3 pere
- 2 cucchiai di succo di limone
- 2 uova
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 80 g di fecola
- 50 g di burro a temperatura ambiente
Procedimento:
- lessare la pasta in acqua non salata. Una volta pronta scolarla conservando l'acqua di cottura
- frullare la pasta lessata aggiungendo man mano acqua di cottura fino ad ottenere un composto che risulti morbido e che pesi circa 180 g. Una volta pronto mettere da parte
- sbucciare le pere, ridurle in tocchetti, metterle in una ciotola e bagnarle con il succo di limone
- montare a spuma il burro con i 130 g di zucchero, successivamente unire i tuorli delle due uova che dovranno essere ben freddi e continuare a montare
- aggiungere la fecola setacciata e il composto di pasta frullata e montare ancora fino ad amalgamare il tutto
- montare a neve gli albumi ed aggiungerli al composto. Unire anche i pezzetti di mela e secolare bene e con cura
- versare l'impasto ottenuto in una teglia imburrata ed infornare a 170 °C in forno non ventilato per circa mezz'ora. Per verificare la cottura della torta usare il metodo dello stecchino: infilare uno stuzzicadenti o un altro stecchino e se una volta tolto questo è asciutto allora la torta è pronta, altrimenti ripetere l'operazione dopo qualche altro minuto di cottura
- una volta sfornata e raffreddata la buonissima torta di pere fatta con gli avanzi di pasta è pronta. Davvero economica ed antispreco
Per approfondire:
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
Per approfondire:
- Un uovo... una frittatona. Dal quaderno di cucina del tempo di guerra 121 ricette antispreco e un racconto
- Trash.edu Manuale antispreco per trasformare i rifiuti in ricchezza
- Ecocucina. Azzerare gli sprechi, risparmiare ed essere felici
- Sprechi. Il cibo che buttiamo, che distruggiamo, che potremmo utilizzare
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli