La sensibilità sempre maggiore verso l'ambiente e la salute, ha portato sempre più mamme a preferire prodotti bio per tutto ciò che riguarda i loro bambini, seguendo uno vera e propria filosofia bio che diventa stile di vita. Una attenzione particolare è rivolta verso il bucato dei bimbi, per far sì di ottenere un bucato pulito a fondo senza ricorre ad agenti chimici tipici dei detersivi che possono essere dannosi per la fisiologia della pelle dei bambini, soprattutto i più piccoli.
Per ottenere un bucato bio basta seguire dei semplici suggerimenti:
Sterilizzare? Ma anche no.
Uno dei miti più ricorrenti in fatto di bucato per bebè è quello di sterilizzare ad alte temperature. Recenti studi hanno dimostrato come questa pratica sia addirittura controproducente, rendendo i capi meno protetti è più facilmente attaccabili da agenti nocivi esterni e contaminazioni che possono causare dermatiti ai bambini.
Potrebbe interessarti: Ricetta per preparare un ottimo e sano omogeneizzato
Bucato separato.
Una buona abitudine è quella di fare il bucato dei bebè separato da quello del resto della famiglia.
I prodotti consigliati.
Per sbiancare e proteggere in modo eccellente i capi dei nostri bimbi è sufficiente utilizzare del sapone di marsiglia unito all'immancabile bicarbonato.
L'ammorbidente no.
L'ammorbidente rilascia un sottile e trasparente film sui vestiti che può essere causa di allergie alla pelle. Per non rinunciare a capi morbidi , soffici e sicuri, si può utilizzare mezzo bicchiere di aceto bianco in aggiunta al detersivo bio.
Evitare trattamenti sbiancanti.
Candeggine e agenti sbiancanti vari sono un'altra micidiale causa di possibili allergie e dermatiti. Quindi è meglio evitare candeggi.Potrebbe interessarti: Detersivo in polvere per lavatrice ecologico e naturale fatto in casa
Eliminare le macchie in modo bio.
Trattare immediatamente le macchie grasse con succo di limone, olio di eucalipto, talco la farina. Evitare energici strofinamenti e continui lavaggi, in quanto è dimostrato come una causa delle dermatiti ed allergie sia proprio la eccessiva pulizia dei capi. Sembra paradossale ma è così.
Stendere i vestiti nel modo giusto.
La nonna insegna che i vestiti vanno stesi al rovescio per evitare ingiallimenti e scolorimenti. Inoltre, se stesi all'esterno, sarebbe bene evitare le ore con maggiore traffico in modo da ridurre l'esposizioni a polveri sottili che possono contaminare le fibre dei vestiti.
Prodotti bio.
In commercio esistono catene specializzate nei prodotti bio specifici per bambini. Nel caso il fai da te non basti o non renda troppo tranquilli, sarebbe buona cosa utilizzare questi prodotti per la salute dei nostri bambini.
Per approfondire:
Saponi e detersivi naturali. Come farli in casa usando olio, cenere, soda e liscivaGuida ai detersivi bioallegri e a un'igiene sostenibile
Pulire Casa NATURALMENTE (Detersivi biodegradabili fai da te)
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI