![]() |
La colomba di Pasqua gluten free |
La colomba pasquale senza glutine non ha bisogno di molte ore di lievitazione come la classica perché altrimenti l’impasto si secca. I lievitati gluten free vanno lavorati abbastanza velocemente, e la colomba pasquale non fa differenza in questo, e soprattutto vanno fatti lievitare direttamente nello stampo di cottura per evitare che la si tocchi troppo facendole perdere il classico“gonfiore”.
La ricetta che ti presento prevede l'utilizzo di un mix di farine in quanto utilizzando farine naturalmente senza glutine il risultato non è dei migliori. Ecco dunque come preparare la classica colomba pasquale senza glutine.
Ingredienti necessari:
- 240 g di mix di farine senza glutine
- 120 g di zucchero semolato
- 120 g di latte tiepido
- 90 g di burro
- 8 g di lievito di birra
- 5 g di xantano (per dare maggiore morbidezza all'impasto), oppure agar agar o gomma di guar
- 2 cucchiai di canditi
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per la glassa:
- 30 g di zucchero semolato
- 20 g di mandorle dolci
- 1 albume
- granella di zucchero
Modalità di preparazione:
- sciogli il burro a bagnomaria e una volta sciolto fallo raffreddare
- sciogli il lievito nel latte tiepido
- mescola la farina con lo xantano
- sbatti zucchero, uova e tuorlo fino ad ottenere un composto spumoso
- aggiungi sale, canditi e vaniglia e mescola per bene
- unisci tutti i composti preparati fino adesso e mescola per bene al fine di amalgamare il tutto. Se l'impasto risulta troppo liquido aggiungi un pò di farina per volta fino ad ottenere la giusta consistenza. Se al contrario è troppo duro aggiungi acqua tiepida
- una volta pronto l'impasto lascialo lievitare per 2 ore
- trascorso il tempo metti l'impasto all'interno dello stampo e livellalo
- lascia lievitare per 1 ora o comunque fin quando non sarà arrivato sotto il bordo dello stampo
- a lievitazione ultimata prepara la glassa mescolando tra loro lo zucchero e l'albume
- spennella la glassa sulla colomba e infine cospargi con la granella di zucchero e le mandorle
- inforna in forno caldo a 160 °C per 1 ora facendo attenzione che la superficie non diventi scura. Se ti accorgi che accade questo abbassa la temperatura di una ventina di gradi Per verificare la giusta cottura puoi fare la prova dello stecchino
- una che la colomba pasquale senza glutine fatta in casa sarà pronta sfornare e lasciare raffreddare prima di servire
- Buona Pasqua!
Ingredienti necessari:
- 240 g di mix di farine senza glutine
- 120 g di zucchero semolato
- 120 g di latte tiepido
- 90 g di burro
- 8 g di lievito di birra
- 5 g di xantano (per dare maggiore morbidezza all'impasto), oppure agar agar o gomma di guar
- 2 cucchiai di canditi
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per la glassa:
- 30 g di zucchero semolato
- 20 g di mandorle dolci
- 1 albume
- granella di zucchero
Modalità di preparazione:
- sciogli il burro a bagnomaria e una volta sciolto fallo raffreddare
- sciogli il lievito nel latte tiepido
- mescola la farina con lo xantano
- sbatti zucchero, uova e tuorlo fino ad ottenere un composto spumoso
- aggiungi sale, canditi e vaniglia e mescola per bene
- unisci tutti i composti preparati fino adesso e mescola per bene al fine di amalgamare il tutto. Se l'impasto risulta troppo liquido aggiungi un pò di farina per volta fino ad ottenere la giusta consistenza. Se al contrario è troppo duro aggiungi acqua tiepida
Può interessarti:
|
- una volta pronto l'impasto lascialo lievitare per 2 ore
- trascorso il tempo metti l'impasto all'interno dello stampo e livellalo
- lascia lievitare per 1 ora o comunque fin quando non sarà arrivato sotto il bordo dello stampo
- a lievitazione ultimata prepara la glassa mescolando tra loro lo zucchero e l'albume
- spennella la glassa sulla colomba e infine cospargi con la granella di zucchero e le mandorle
- inforna in forno caldo a 160 °C per 1 ora facendo attenzione che la superficie non diventi scura. Se ti accorgi che accade questo abbassa la temperatura di una ventina di gradi Per verificare la giusta cottura puoi fare la prova dello stecchino
- una che la colomba pasquale senza glutine fatta in casa sarà pronta sfornare e lasciare raffreddare prima di servire
- Buona Pasqua!
Per approfondire:
Free cucinare senza glutine, latte, uova, zucchero
Zero glutine. Ricette e preparazioni per una cucina buona e sicura
La pasta senza glutine. Pasta fresca, gnocchi, crespelle & Co.
Squisitamente senza glutine
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Zero glutine. Ricette e preparazioni per una cucina buona e sicura
La pasta senza glutine. Pasta fresca, gnocchi, crespelle & Co.
Squisitamente senza glutine
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli