Russare durante la notte è un problema ampiamente diffuso che riguarda milioni di persone, ed oltre ad essere una fonte di disturbo per chi dorme vicino può portare anche ad altre gravi patologia.
E' importante riuscire a trovare il modo per smettere di russare, non solo per le persone che "subiscono" e non riescono a dormire, ma anche per la persona che russa in quanto questa è una patologia con un nome ben preciso: roncopatia. Questa è sintomo di altri problemi legati alla qualità di vita e della salute dell'individuo che ne è affetto.
Il russamento è dovuto alla vibrazione del palato molle che può portare a delle pause respiratorie conosciute come apnee notturne, che possono durare dai 10 ai 40 secondo e si ripetono anche oltre cento volte durante la notte. Il tutto porta ad una cattiva qualità del sonno che si ripercuote durante tutta la giornata con stanchezza e colpi improvvisi di sonno, ecco perchè è bene riuscire a smettere di russare.
I fattori che favoriscono il russamento notturno:
- Età avanzata: con il passare degli anni il tono muscolare diminuisce e con esso l'elasticità della pelle sfavorendo la corretta respirazione
- Alcool e medicinali a proprietà sedative: favoriscono un eccessivo rilassamento dei muscoli e di conseguenza un aumento di roncopatia
Potrebbe interessarti: Ecco i trucchi per fare l'amore tutta la notte ed avere una soddisfacente vita sessuale
In caso la roncopatia sia grave e cronica necessita di cure mediche, ma esistono dei rimedi naturali che permettono di tenere sotto controllo il russare notturno.
Rimedi naturali:
- Prima di tutto ridurre il peso in caso di chili in eccesso, attraverso una dieta mirata prescritta da un dietologo
- Evitare l'uso di alcolici soprattutto la sera per non compromettere il naturale flusso di aria e conseguenti problemi respiratori
- Non cenare troppo tardi e consumare cibi di facile digestione. A questo scopo evitare i formaggi in quanto sono a lunga fermentazione. Non andare a dormire subito dopo aver cenato
- Smettere di fumare, oltre ai molteplici benefici che porta, riduce di molto il problema del russamento in quanto si eliminano i problemi respiratori legati al fumo
- Praticare almeno mezz'ora al giorno una attività fisica, che sia bicicletta, corsa leggera, o anche una passeggiata a ritmo sostenuto. Questo favorisce uno stato di forma migliore sia a livello muscolare, che respiratorio, che di tonicità
- Dormire tenendo la testa sollevata, magari aiutandosi con due cuscini, ed evitare di assumere posizioni supine o su un fianco
- Evitare farmaci ansiolitici, se non dietro prescrizione medica per gravi patologie
In fin dei conti non è difficile riuscire a controllare il fenomeno del russare notturno. Basta uno stile di vita sano per trovare subito vantaggio, anche per chi dorme a fianco.
Per saperne di più:
Manuale pratico per smettere di russareSe l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI OPPURE CONDIVIDI SUL TUO SOCIAL NETWORK PREFERITO!