![]() |
Detersivo per pavimenti ecologico e naturale fatto in casa |
Non si ottiene un pavimento pulito e brillante solo utilizzando detersivi e prodotti chimici. Sì, perchè i prodotti per la pulizia del pavimento che solitamente acquistiamo sei supermercati o negozi di detersivi contengono sostanze chimiche che inalate sono nocive per la nostra salute.Inoltre se questi detersivi vengono dispersi nell'ambiente provocano danni notevoli.
Per non rinunciare all'igiene e pulizia dei nostri pavimenti senza danneggiare la salute e l'ambiente possiamo creare in casa un detersivo per pavimenti ecologico e naturale con pochi semplici ingredientei facilmente reperibili. Qualunque sia il pavimento da pulire esiste il rimedio naturale specifico.
Pavimento in marmo, granito, pietra:
Pavimento in marmo, granito, pietra:
Pavimenti sicuramente più delicati rispetto a quelli in ceramica, per tanto bisogna prestare più attenzione. Per ottenere un pavimento brillante occorre preparare in un secchio 3 litri di acqua calda in cui diluire 3 cucchiai di bicarbonato, mezza tazza di alcool e scaglie di sapone di marsiglia. Se desiderate un detersivo profumato basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale della fragranza che preferite. Diluire bene il tutto, soprattutto le scagliette di sapone e lavare con panno in microfibra.
Potrebbe interessarti: Crema detergente per la pulizia dei sanitari fatta in casa
Pavimento in ceramica, cotto, grès porcellanato:
Pavimenti solitamente a superficie porosa, quindi più ostici da pulire a fondo. Per questo occorre un detersivo naturale leggermente più "aggressivo" che andremo a preparare così:
in un secchio versare 3 litri di acqua calda quasi bollente, un quarto di bicchiere di aceto bianco, 5 cucchiai di alcool, scaglie di sapone di marsiglia. Se l'odore di aceto ed alcool vi disturba potete profumare con gocce di olio essenziale della fragranza preferita. Si consiglia panno in microfibra.
Potrebbe interessarti: Ammorbidente naturale per la biancheria fatto in casa
Pavimento in legno o parquet:
Il pavimento in legno e parquet ha bisogno di attenzioni particolari, in quanto per prevenirne il deterioramento precoce bisogna proteggerlo e nutrirlo. Per lavarlo rispettando queste due regole bisogna mettere in un secchio 3 litri di acqua fredda, un cucchiaio di bicarbonato e scaglie di sapone di marsiglia. Amalgamare bene il tutto e lavara. Fare attenzione a non esse troppo generosi con il sapone di marsiglia altrimenti si avrà un eccesso di schiuma che renderà il pavimento scivoloso. Si consiglia panno in microfibra.
Per approfondire:
Pavimenti. Piastrelle, moquette e parquetPulizie creative. Detersivi e cosmetici naturali fai-da-te. 25 ricette per la casa e la cura di sé
Pulizie lampo. Una casa a specchio con soli 15 minuti al giorno
Pulizie di casa con i segreti della nonna
Una casa perfetta. Guida pratica per la gestione quotidiana e la pulizia della casa
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI