![]() |
Il classico tiramisù nella variante al pistacchio |
Il tiramisù è il dolce al cucchiaio probabilmente più famoso. Orgoglio della cucina italiana, il tiramisù nasce nella metà del secolo scorso e in breve tempo ha assunto fama mondiale. Il tiramisù è molto semplice da preparare e proprio questa facilità di realizzazione lo presta a tantissime gustose varianti, molte delle quali light. La ricetta proposta oggi non prevede l'utilizzo di uova per preparare il tiramisù, ma la crema di pistacchio. Sicuramente una variante originale, buona e soprattutto più leggera.
Vediamo allora come preparare in casa il tiramisù al pistacchio.
Ingredienti necessari:
- 300 ml di liquore al cioccolato
- 250 g di mascarpone
- 200 ml di panna fresca
- 100 ml di acqua
- 25 g di savoiardi
- 20 g di goccie di cioccolato bianco
- 10 g granella di pistacchi
- cacao amaro q.b.
Modalità di preparazione:
- con lo sbattitore monta la panna con il mascarpone
- aggiungi la crema di pistacchio e mescola con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare bene il tutto ed ottenere una crema spumosa e morbida
- versa in una ciotola il liquore al cioccolato e l'acqua
- inzuppa velocemente uno per volta i savoiardi in questa crema al cioccolato e disponili in una teglia creando così il primo strato del tiramisù
- cospargi qualche goccia di cioccolato bianco
Altre ricette di varianti per il tiramisù:
|
- stendi uno stato di crema al pistacchio aiutandoti con una spatola
- ripeti l'operazione fino a creare non più di 3 strati di savoiardi (anche 2 sono sufficienti)
- per finire cospargi di granella di pistacchio
- metti il tiramisù in frigorifero per almeno un paio di ore prima di servire
- se vuoi puoi creare un'ulteriore variante utilizzando gli amaretti al posto dei savoiardi, o addirittura i pavesini
Per approfondire:
Dolci facili faciliPeccati di gola. Scuola di pasticceria
Rotoli dolci
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli