![]() |
Le zeppole al forno sono il dolce tipico della Festa del Papà |
Le zeppole di San Giuseppe sono tipiche della Campania, anche se nel tempo sono diventati dolci diffusi ed apprezzati un pò ovunque in Italia. La tradizione vuole che vengano realizzate il 19 marzo, San Giuseppe, che corrisponde alla festa del papà. Esistono due versioni: le zeppole fritte e le zeppole al forno.
La ricetta che ti proponiamo è quella più leggera, la versione light delle zeppole preparate al forno.
Davvero ottime e facili da preparare in casa con questa semplice ricetta!
Ingredienti necessari per le zeppole:
- 1/2 litro di acqua
- 300 g di farina
- 50 g di burro
- 6 uova
- 1 pizzico di sale
Ingredienti necessari per la crema:
- 100 g di zucchero
- 40 g di farina
- 4 tuorli d'uovo
- 1/2 litro di latte (preferibilmente intero)
- 1 busta di vanillina o 1/2 bacca di vaniglia
- 1 scorzetta di limone non trattato
Per la decorasione:
- amarene sciroppate q.b.
Modalità di preparazione:
- si inizia con la preparazione della crema
- in un pentolino riscalda il latte, la scorzetta di limone e la vanillina. Se utilizza la mezza bacca di vaniglia aprila per meta di lungo e con un coltello raschia il contenuto all'interno di un recipiente con lo zucchero e unisci questi due ingredienti senza inserirli per adesso nel pentolino
- all'interno di una pentola versa i tuorli e lo zucchero
- con una frusta mescola bene fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro
- unisci al composto la farina ben setacciata e mescola
- senza smettere di mescolare unisci il latte caldo con limone versandolo a filo. Assicurati di togliere la scorzetta di limone
- mettei la pentola sul fuoco e mescolare fino a bollitura
- a questo punto abbassa il fuoco e lascia sobbollire per 3-4 minuti
- versa la crema in una ciotola. Se non devi utilizzarla subito copri la ciotola per bene con una pellicola in modo da evitare la formazione di una antipatica crosticina sulla superficie della crema
Alcune interessanti ricette antispreco:
- Ricetta antispreco: torta di mele con pane avanzato
- La frittata di pasta: un primo ricco, diverso, economico e facile da preparare
- Ricetta antispreco: biscotti ai corn flakes fatti in casa
- Ricetta antispreco: Pasta avanzata? Prepara una torta alle pere
- Focaccia con pomodorini fatta con il pane raffermo
- inserisci all'interno di una pentola sul fuoco il burro, l'acqua e il sale e mescola per bene fino a portare a bollore
- togli dal fuoco e inserisci la farina mescolando per bene il tutto con una spatola
- rimetti la pentola sul fuoco medio e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo che si staccherà dalle pareti (ci vorranno circa 10 minuti)
- togli da fuoco e unisci le uova una alla volta. Fai attenzione, mescola bene dopo ogni uovo che inserisci in modo da amalgamare il tutto e solo dopo inserisci l'uovo successivo
- mescola bene il tutto aiutandoti con una frusta o uno sbattitore elettrico
- lascia riposare l'impasto per una ventina di minuti
- metti la crema all'interno di una sacca da pasticciere, non importa se la punta è liscia o rigata
- su di una placca da forno rivestita con carta forno forma delle ciambelline di circa 8 cm di diametro ben distanziate tra loro
- inforna a forno caldo a 200 °C fino a che le zeppole non si saranno gonfiate e indorate. Ci vogliuono circa 20 minuti, ma regolati anche in base al tuo forno
- una volta pronte toglile dal forno e lasciale raffreddare
- disponile in un piatto da portata o un vassoio
- a questo punto sta a te decidere come farcirle. Puoi forare le zeppole, riempirle di crema con una sacca da pasticciere e spolverare il tutto con zucchero a velo. Oppure puoi tagliarle a metà ottenendo due strati, riempire con crema e richiudere le due metà in modo da avere le zeppole farcite e poi sempre con la sacca stendere un giro di crema sopra la zeppola. Insomma, puoi farcirle come meglio preferisci, puopi combinare tra loro liberamente queste tecniche
- infine adagia su di ogni zeppola una amarena sciroppata a decorazione
Per approfondire:
Se vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette
Alchimie in cucina. Ingredienti, tecniche e trucchi per piatti che sembrano magieSe vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette
Mettiamoci a cucinare
Bambini è pronto! Ricette e consigli per far crescere sani i vostri bambini
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli