![]() |
Il connubio tra cioccolato e peperoncino |
Un dolce esplosivo, di quelli capaci di accendere la miccia, un vero e proprio afrodisiaco, tutto questo è la torta di cioccolato al peperoncino. Ciò che ci vuole a conclusione di una cena romantica per stimolare un altro "appetito", grazie alle proprietà del cioccolato e soprattutto del peperoncino considerato un vero afrodisiaco naturale. Un'arma in più quando si vuole prendere per la gola il partner. L'ideale da preparare a San Valentino, anche se ogni momento è quello giusto.
Basta seguire questa semplice ricetta per la torta di cioccolato al peperoncino per preparare un dolce diverso e particolare, che esalta il connubio tra questi due ingredienti così amati. Dolce...e piccante...l'amante perfetto!
Ingredienti necessari:
Peccati di gola. Scuola di pasticceria
Rotoli dolci
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
- 110 g di burro a temperatura ambiente
- 110 g di zucchero di canna
- 60 g di farina
- 60 g di biscotti secchi
- 3 uova
- 2 cucchiai di rum
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere (naturalmente la dose è facoltativa in base a quanto piccante si vuole il risultato finale)
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- sale
Altre interessanti ricette di dolci e torte al cioccolato:
|
Procedimento:
- tritare il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria o nel microonde
- in una ciotola montare il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e compatto. Per facilitare l'operazione si può aggiungere 1 o 2 cucchiaini di acqua calda
- unire i tuorli delle uova uno alla volta, mescolando, unire anche il cioccolato fuso, il peperoncino, il rum mescolando e amalgamando bene il tutto
- in un'altra ciotola unire la farina, il lievito ed i biscotti sbriciolati
- versare il composto di farina e biscotti nella ciotola con il composto al cioccolato e mescolare al fine di amalgamare il tutto
- montare a parte gli albumi delle uova con un pizzico di sale ed unirli poco per volta al composto mescolando
- foderare con carta forno una tortiera, meglio se a cerniera, e versarvi il composto livellandolo bene
- infornare a 180 °C per mezz'ora
- a cottura ultimata togliere dal forno e lasciare raffreddare la torta di cioccolato al peperoncino
- per decorare si può spolverare con zucchero a velo oppure accompagnare con panna montata e peperoncino fresco
Per approfondire:
Dolci facili faciliPeccati di gola. Scuola di pasticceria
Rotoli dolci
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli