![]() |
Il cheesecake è il dolce americano più famoso al mondo |
La cheesecake è un dolce che trova le sue origini a New York ed è diventato il dolce tipico della città e americano in genere. Esistono tante varianti di cheesecake, ma una sola è la vera ricetta tradizionale made in USA, ed ha nella lunga cottura ed il lungo riposo le sue caratteristiche più importanti.
E' una torta a base di crema di formaggio, davvero gustosa e si presta benissimo come dessert originale dal sapore internazionale. Ecco quindi la ricetta tradizionale per preparare in casa l'originale cheesecake.
Ingredienti necessari:
- 200 ml di panna acida
- 250 g di biscotti digestive (per una perfetta riuscita della torta non utilizzare altri tipi di biscotti o biscotti simili, ma proprio biscotti tipo Digestive)
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero semolato
- altri 2 cucchiai di zucchero semolato
- altri 2 cucchiai di zucchero semolato
- 100 ml di panna fresca
- 20 g di amido di mais
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 2 uova
- 1 tuorlo
- 2 bustine di vanillina
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- il succo di mezzo limone
- sale q.b.
- sale q.b.
Altre varianti di cheesecake da preparare facilmente in casa:
|
Procedimento:
- in un mixer sbriciolare i biscotti unendo lo zucchero di canna
- fondere il burro a bagnomaria o al microonde ed unirlo ai biscotti frullati
- imburrare una tortiera dal diametro di 20.24 cm e disporre i biscotti sul fondo ed anche sulle pareti livellando il tutto con una spatola
- mettere la tortiera nel freezer per 30 minuti
- nel frattempo preriscaldare il forno a 180 °C
- continuare la preparazione della cheesecake sbattendo le due uova insieme allo zucchero semolato e ad una bustina di vanillina
- unire alle uova sbattute il formaggio cremoso e mescolare fino ad amalgamare il tutto ottenendo una crema prima di grumi ed omogenea
- unire il succo di limone, un pizzico di sale, la panna e l'amido di mais continuando a mescolare al fine di amalgamare tutti gli ingredienti
- trascorsa la mezz'ora in freezer tirar fuori la tortiera e versarvi la crema appena preparata livellandola bene con una spatola
- infornare nel forno che a questo punto sarà caldo per 30 minuti, trascorsi i quali bisogna abbassare la temperatura a 160 °C e lasciar cuocere per altri 30 minuti
- una volta terminata la cottura lasciare la torta nel forno spento per ulteriori 30 minuti lasciando lo sportello aperto
- quando il cheesecake sarà ben freddo, mescolare insieme la panna acida con una bustina di vanillina e due cucchiai di zucchero
- spalmare il composto ottenuto direttamente sulla torta e riporla in frigorifero per almeno il tempo di una notte
- ecco, l'originale cheesecake americana è pronta. Non resta che decorarla eventualmente con della salsa, o sciroppo di frutta, o caramello
Peccati di gola. Scuola di pasticceria
Rotoli dolci
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
- fondere il burro a bagnomaria o al microonde ed unirlo ai biscotti frullati
- imburrare una tortiera dal diametro di 20.24 cm e disporre i biscotti sul fondo ed anche sulle pareti livellando il tutto con una spatola
- mettere la tortiera nel freezer per 30 minuti
- nel frattempo preriscaldare il forno a 180 °C
- continuare la preparazione della cheesecake sbattendo le due uova insieme allo zucchero semolato e ad una bustina di vanillina
- unire alle uova sbattute il formaggio cremoso e mescolare fino ad amalgamare il tutto ottenendo una crema prima di grumi ed omogenea
- unire il succo di limone, un pizzico di sale, la panna e l'amido di mais continuando a mescolare al fine di amalgamare tutti gli ingredienti
- trascorsa la mezz'ora in freezer tirar fuori la tortiera e versarvi la crema appena preparata livellandola bene con una spatola
- infornare nel forno che a questo punto sarà caldo per 30 minuti, trascorsi i quali bisogna abbassare la temperatura a 160 °C e lasciar cuocere per altri 30 minuti
- una volta terminata la cottura lasciare la torta nel forno spento per ulteriori 30 minuti lasciando lo sportello aperto
- quando il cheesecake sarà ben freddo, mescolare insieme la panna acida con una bustina di vanillina e due cucchiai di zucchero
- spalmare il composto ottenuto direttamente sulla torta e riporla in frigorifero per almeno il tempo di una notte
- ecco, l'originale cheesecake americana è pronta. Non resta che decorarla eventualmente con della salsa, o sciroppo di frutta, o caramello
Per approfondire:
Dolci facili faciliPeccati di gola. Scuola di pasticceria
Rotoli dolci
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli