![]() |
Pasticcini alla pasta di mandorle |
La pasta di mandorle è un prodotto tipico della Sicilia grazie alla grande quantità di mandorle che l'isola produce.
In tutta Italia sono famosi i dolcetti e i pasticcini alla pasta di mandorle, e con questa ricetta impareremo a preparare in casa l'originale e tradizionale pasta di mandorle con cui realizzare buonissimi pasticcini da consumare e regalare in ogni occasione.
Ingredienti necessari:
- 100 g di zucchero a velo
- 2 albume
- 3 gocce di olio essenziale alle mandorle
- ciliege candite
Procedimento:
- frullare finemente le mandorle fino a ridurle in farina. Se si vuole evitare questa operazione si può acquistare la farina di mandorle già pronta
- unire in una ciotola la farina di mandorle con lo zucchero e mescolare bene
- montare gli albumi a neve e aggiungerli al composto di farina e zucchero unendo anche le gocce di olio essenziale
- mescolare bene al fine di amalgamare il tutto ed ottenere un impasto compatto ed omogeneo
- riempire una sac à poche con l'impasto alle mandorle e formare i pasticcini direttamente su una teglia rivestita di carta forno e decorarli con la classica ciliegina candita, o zucchero a velo da spolverare a fine cottura, o qualunque altra cosa si voglia
- far riposare la teglia in frigorifero per 1 ora
- trascorso tale tempo cuocere i pasticcini in forno ventilato già caldo a 160 °C per 10 minuti
- a cottura ultimata i pasticcini alla pasta di mandorle sono pronti, profumati e gustosi
Altre ricette di dolci tipici tradizionali:
|
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli