Fatto in casa: Panzerotti alla pugliese mozzarella e pomodoro
Ricette per l'autoproduzione casalinga. Fai da te cosmetica, prodotti per la pulizia, e oggetti d'arredo. Rimedi naturali per la salute. Tanti consigli pratici per il risparmio. Questo è Fareacasa.it
Fatto in casa

Idee tecniche e consigli per risparmiare nella vita quotidiana.

Panzerotti alla pugliese mozzarella e pomodoro

Il panzerotto alla pugliese conosciuto anche come calzone
Il panzerotto pugliese, o calzone, nasce dall'incontro tra la focaccia barese e la pizza napoletana.
Vista la grande versatilità de panzerotto pugliese, ne esistono infinite varianti, che cambiano da regione a regione, e addirittura tra Paese e Paese, dove ognuno ha aggiunto i propri prodotti tipici dando vita a un vero e proprio panzerotto internazionale.
Oggi vogliamo imparare a fare il vero panzerotto pugliese al pomodoro e mozzarella, semplice e gustoso si adatta benissimo come antipasto, oppure come portata di un buffet. Vale la pena segnalare che il panzerotto pugliese originale è cotto al forno, elettrico o a legna, e non è fritto.

Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di farina 00
- 500 g di pomodorini ciliegina
- 25 g di lievito di birra
- 3 mozzarelle
- origano
- sale
- pepe


Procedimento:
- versare la farina a fontana su di un piano di lavoro e aggiungere al centro il lievito sbriciolato sciolto in acqua tiepida e un pizzico di sale
- impastare, unendo ancora un pò di acqua tiepida, fino ad ottenere un impasto elastico
- dividere l'impasto in diverse porzioni da stendere con il mattarello infarinato e ricavare dei dischi di circa 10-12 cm di diametro
- tagliare i pomodorini a dadini e scottarli in padella
- ridurre le mozzarelle in straccetti
- stendere sui dischi di impasto un pò di pomodorini e un pò di mozzarella. Cospargere abbondantemente di pepe, origano e sale
- ripiegare i dischi su loro stessi in modo da ottenere una mezza luna facendo combaciare bene i bordi. Premere sui bordi con le dita o la reggiera di una forchetta in modo da sigillare il tutto
- disporre i panzerotti ottenuti su di una teglia foderata con carta forno e infornare in forno caldo a 250 °C circa per 8-10 minuti
- sfornare e gustare i panzerotti pugliesi mozzarella e pomodoro ancora caldi e filanti

Per approfondire:

Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!


Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!

* Campo obbligatorio

** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli