![]() |
La soluzione per chi non ama il panettone classico |
Non a tutti piace il panettone puro e semplice. E con il via vai di panettoni durante il periodo natalizio si rischia sempre di non consumarli tutti, di lasciarli scadere, o addirittura buttare via perchè se ne è mangiati troppi, o più semplicemente perchè non piacciono più di tanto.
Ma esiste un modo goloso per riciclare il panettone rendendolo una vera delizia da tenere alla larga dei golosoni!
Ecco come preparare un fantastico panettone farcito con crema al mascarpone. Scommettiamo che non ne rimarrà neanche uno dopo Natale?
Ingredienti necessari:
- 250 g di mascarpone
- 250 g di panna fresca
- 120 g di zucchero
- 10 g di gelatina
- 4 tuorli
- rum
Per la decorazione:
- 50 g di cioccolato fondente
- cacao amaro in polvere
- alchechengi
Altri dolci della tradizione di Natale da fare in casa: |
Procedimento:
- ammollare e strizzare la gelatina, e successivamente metterla a sciogliere nel rum
- in una ciotola montare zucchero e tuorli fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto
- montare la panna
- unire al composto il mascarpone, la gelatina sciolta, la panna montata e lavorare delicatamente la crema in modo che sia omogenea e senza grumi
- tagliare in senso orizzontale il panettone in 3 fette come si vede in foto
- spalmare su ogni disco la crema al mascarpone e sovrapporre un disco farcito sopra l'altro. Lo strato finale dovrà essere anch'esse ricoperto di crema ala mascarpone
- sciogliere il cioccolato a bagnomaria e una volta sciolto immergervi per metà gli alchechengi tenendoli per il picciolo
- spolverare il panettone farcito con il cacao in polvere e decorare con gli alchechengi con cioccolato fuso
- riporre in frigo fino al momento di servire
Per approfondire:
Tutto Natale. Idee, atmosfere, ricette
Scuola di cucina. Ricette di Natale.
Natale in festa. Ricette e decorazioni per la tavola.
Festeggiamo il Natale. Tradizioni, addobbi, regali, ricette...
Tutto Natale. Idee, atmosfere, ricette
Scuola di cucina. Ricette di Natale.
Natale in festa. Ricette e decorazioni per la tavola.
Festeggiamo il Natale. Tradizioni, addobbi, regali, ricette...
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli