![]() |
La frittata di patate in versione light |
Frittata e linea non vanno proprio d'accordo. Eppure la frittata è nutriente, veloce e pratica, un vero salva cena.
Perchè allora rinunciarvi solo in nome della dieta? Chi direbbe di no ad una buonissima frittata di patate?
Basta eliminare l'olio dalla preparazione ed ecco che si riducono drasticamente i grassi. Certo, quando inventeranno anche le uova light, allora sarà davvero priva di grassi, ma dato che non si può avere proprio tutto vale la pena provare questa ricetta per la frittata di patate light. Inoltre la frittata è l'ideale anche per un pranzo fuori casa, per un picnic, o un ricco panino imbottito.
Ingredienti per una frittata per 4 persone:
- 4 patate di medie dimensioni
- sale e pepe q.b.
- olio...nulla!!!!!
Preparazione:
- sbucciare, lavare ed asciugare bene le patate
- grattugiarle finemente risparmiandone una parte che invece andrà affettata o ridotta in tocchetti
- disporre le patate così ridotte in una pirofila per microonde, aggiungere un pò di acqua, ricoprire con pellicola e cuocere per 10 minuti al microonde a media potenza
- intanto che le patate cuociono sbattere le uova aggiustando di sale e pepe a piacere. Volendo si può insaporire il tutto anche con un pò di origano
- una volta che le patate saranno pronte lasciarle raffreddare
- a questo punto unire patate e uova e mescolare il tutto
- versare il composto in una padella antiaderente e cuocere per qualche minuto proprio come una classica frittata facendo dorare su entrambi i lati. Prima di girare staccare il bordo che eventualmente si sarà attaccato aiutandosi con una spatola, magari cercando di arrivare più in fondo possibile. Ricordarsi di far rapprendere bene le uova prima di girare
Per approfondire:
Se vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette
Alchimie in cucina. Ingredienti, tecniche e trucchi per piatti che sembrano magieSe vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette
Mettiamoci a cucinare
Bambini è pronto! Ricette e consigli per far crescere sani i vostri bambini
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli