![]() |
Un antipasto natalizio |
I bicchierini di salmone sono una idea pratica e veloce per un antipasto gustoso ed originale.
Ideali per il cenone di Natale, ma non solo. Possono essere serviti anche durante un raffinato aperitivo o un buffet speciale.
I bicchierini si preparano in anticipo e si conservano in frigorifero fino al momento di servirli.
Ecco la facile ricetta per i bicchierini al salmone e formaggio, ed altre sue varianti per un antipasto più vario. Oltre agli ingredienti bisogna naturalmente procurarsi anche dei bicchierini da liquore.
Ingredienti necessari per 1 bicchierino:
- 2 cucchiai di salmone fresco tagliato a dadini
- 1 cucchiaio di panna acida
- olio extravergine d'oliva
- aneto fresco
- 1 limone, meglio se biologico
- sale q.b.
- pepe q.b.
Altri sfiziosi antipasti per Natale:
|
Procedimento:
- condire il salmone con sale pepe ed un filo di olio
- in una ciotola sbattere il formaggio, la panna, un pizzico di sale e la buccia grattugiata del limone
- riempire il bicchierino con la crema al formaggio, disporre al di sopra il salmone ed infine decorare con l'aneto
Varianti:
- Pepe rosa: condire il salmone con il pepe rosa pestato e decorare con bacche intere di pepe
- Uova si salmone: da utilizzare al posto dell'aneto per la decorazione
- Cetriolo: un pò di cetriolo fresco tritato al posto della buccia di limone
Mettiamoci a cucinare
Bambini è pronto! Ricette e consigli per far crescere sani i vostri bambini
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
- Pepe rosa: condire il salmone con il pepe rosa pestato e decorare con bacche intere di pepe
- Uova si salmone: da utilizzare al posto dell'aneto per la decorazione
- Cetriolo: un pò di cetriolo fresco tritato al posto della buccia di limone
Per approfondire:
Se vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette
Alchimie in cucina. Ingredienti, tecniche e trucchi per piatti che sembrano magieSe vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette
Mettiamoci a cucinare
Bambini è pronto! Ricette e consigli per far crescere sani i vostri bambini
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli