![]() |
Il pane di Natale è un dolce natalizio tipico emiliano |
Il pane di Natale è un dolce tipico modenese o emiliano in genere. Si presenta proprio come un pane classico e vista la varietà di ingredienti può essere personalizzato a piacere modificando le dosi o aggiungendo ingredienti a piacere. Un dolce dal sapore tradizionale da gustare sotto l'albero.
Ingredienti necessari per 12 dolci monoporzione:
- 400 g di zucchero
- 250 g di burro
- 250 g di fichi secchi
- 250 g di saba o liquore dolce
- 150 g di canditi
- 100 g di mandorle
- 100 g di noci
- 100 g di arachidi
- 100 d di cioccolata fondente
- 100 g di cioccolato dolce in polvere
- 50 g di pinoli
- 4 uova
- 2 bustine di lievito
- per la decorazione: noci, mandorle, canditi
Altri dolci tipici natalizi da preparare in casa: |
Preparazione:
- fondere in un tegamino il cioccolato fondente ed il burro
- in una grande ciotola mettere la farina, lo zucchero, il lievito, le uova ed il cioccolato fuso col burro
- mescolare il tutto aggiungendo un pò per volta il saba o il liquore dolce fino ad ottenere un impasto morbido e ben amalgamato
- aggiungere la frutta secca tritata
- aggiungere i fichi ridotti a pezzettini e privati del picciolo
- aggiungere i canditi
- mescolare ed impastare con le mani
- imburrare 12 stampi di alluminio 8x10 cm
- riempire gli stampi con l'impasto
- infornare e cuocere in forno ventilato a 160 °C per mezz'ora
- una volta sfornati spennellare con il saba o il liquore dolce
- decorare a piacere con noci, mandorle, frutta candita
- lasciare raffreddare e servire, oppure incartare con la pellicola trasparente
Per approfondire:
Tutto Natale. Idee, atmosfere, ricette
Scuola di cucina. Ricette di Natale.
Natale in festa. Ricette e decorazioni per la tavola.
Festeggiamo il Natale. Tradizioni, addobbi, regali, ricette...
Tutto Natale. Idee, atmosfere, ricette
Scuola di cucina. Ricette di Natale.
Natale in festa. Ricette e decorazioni per la tavola.
Festeggiamo il Natale. Tradizioni, addobbi, regali, ricette...
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI OPPURE CONDIVIDI SUL TUO SOCIAL NETWORK PREFERITO!