![]() |
Gli arancini con il classico ripieno con piselli e scamorza |
Gli arancini di riso sono pratici, buoni, e assolutamente antispreco, quindi sostenibili. Pratici perchè possono rappresentare un perfetto piatto unico, o una portata importante di un buffet, oppure un ottimo pranzo fuori casa come ad esempio in un picnic. Buoni perchè non c'è bisogno di parole per raccontare la bontà degli arancini di riso famosi in tutto il mondo. Sostenibili perchè sono un'ottima soluzione per recuperare magari il riso avanzato. Insomma, gli arancini di riso meritano un posto in primo piano nella cucina.
Ecco la ricetta per preparare in casa gli arancini con il ripieno classico.
Ingredienti per preparare 15 arancini:
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 30 g di burro
- 3 tuorli d'uovo
- 1 bustina di zafferano
- sale q.b.
Per il ripieno:
- 150 g di carne tritata
- 100 g di scamorza
- 80 g di piselli in scatola
- 40 g di concentrato di pomodoro
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
- noce di burro
- pepe nero macinato q.b.
- sale q.b.
Per la cottura:
- pangrattato
- 2 uova
- olio di semi per la frittura
- vino rosso q.b.
Altre interessanti ricette antispreco:
|
Procedimento:
- come prima cosa bisogna preparare il ripieno, quindi si inia a soffriggere la cipolla tritata finemente in un tegame caldo con 2 cucchiai d'olio e la noce di burro
- aggiungere la carne tritata e farla rosolare a fuoco vivo aggiungendo un pò per volta il vino rosso, senza esagerare, e farlo sfumare
- una volta sfumato il fino aggiungere il concentrato di pomodoro che sarà stato fatto diluire in mezzo bicchiere di acqua
- salare e pepare a piacere e far cuocere a fuoco basso per 20 minuti mescolando di tanto in tanto
- a cottura ultimata aggiungere i piselli ben scolati e la scamorza fresca ridotta a dadini
- a questo punto si passa a preparare il riso cuocendolo come del normale e classico riso in bianco
- a fine cottura, in cui il riso sarà ben mantecato, aggiungere il burro, il sale, il formaggio grattugiato e i tuorli d'uovo. Impastare bene al fine di amalgamare tutti gli ingredienti ed ottenere un composto omogeneo
- con le mani lavorare piccole porzioni di questo impasto di riso dandogli la forma di una pallina
- alla pallina appena realizzata praticare un foro al centro nel quale si verserà un pò di ripieno preparato. Una volta messo il ripieno chiudere la pallina di riso
- ripetere questa operazione fino a terminare l'impasto di riso ed il ripieno
- sbattere le due uova in un piatto fondo e bagnarvi gli arancini che successivamente verranno passati nel pangrattato
- per la cottura bisogna utilizzare una padella profonda in cui bisogna portare ad ebollizione l'olio per frittura preriscaldandolo prima a fuoco basso
- quando l'olio sarà ben caldo immergervi gli arancini fino a che non raggiungono la classica doratura. In media occorrono circa 8 minuti
- una volta tolti dall'olio bisogna mettere gli arancini su carta assorbente per eliminare tutto l'olio in eccesso
- bene, gli arancini con ripieno di piselli e scamorza fatti in casa sono pronti per essere consumati in qualunque occasione si vuole. Sono ottimi anche freddi.
Per approfondire:
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
- come prima cosa bisogna preparare il ripieno, quindi si inia a soffriggere la cipolla tritata finemente in un tegame caldo con 2 cucchiai d'olio e la noce di burro
- aggiungere la carne tritata e farla rosolare a fuoco vivo aggiungendo un pò per volta il vino rosso, senza esagerare, e farlo sfumare
- una volta sfumato il fino aggiungere il concentrato di pomodoro che sarà stato fatto diluire in mezzo bicchiere di acqua
- salare e pepare a piacere e far cuocere a fuoco basso per 20 minuti mescolando di tanto in tanto
- a cottura ultimata aggiungere i piselli ben scolati e la scamorza fresca ridotta a dadini
- a questo punto si passa a preparare il riso cuocendolo come del normale e classico riso in bianco
- a fine cottura, in cui il riso sarà ben mantecato, aggiungere il burro, il sale, il formaggio grattugiato e i tuorli d'uovo. Impastare bene al fine di amalgamare tutti gli ingredienti ed ottenere un composto omogeneo
- con le mani lavorare piccole porzioni di questo impasto di riso dandogli la forma di una pallina
- alla pallina appena realizzata praticare un foro al centro nel quale si verserà un pò di ripieno preparato. Una volta messo il ripieno chiudere la pallina di riso
- ripetere questa operazione fino a terminare l'impasto di riso ed il ripieno
- sbattere le due uova in un piatto fondo e bagnarvi gli arancini che successivamente verranno passati nel pangrattato
- per la cottura bisogna utilizzare una padella profonda in cui bisogna portare ad ebollizione l'olio per frittura preriscaldandolo prima a fuoco basso
- quando l'olio sarà ben caldo immergervi gli arancini fino a che non raggiungono la classica doratura. In media occorrono circa 8 minuti
- una volta tolti dall'olio bisogna mettere gli arancini su carta assorbente per eliminare tutto l'olio in eccesso
- bene, gli arancini con ripieno di piselli e scamorza fatti in casa sono pronti per essere consumati in qualunque occasione si vuole. Sono ottimi anche freddi.
Per approfondire:
- Un uovo... una frittatona. Dal quaderno di cucina del tempo di guerra 121 ricette antispreco e un racconto
- Trash.edu Manuale antispreco per trasformare i rifiuti in ricchezza
- Ecocucina. Azzerare gli sprechi, risparmiare ed essere felici
- Sprechi. Il cibo che buttiamo, che distruggiamo, che potremmo utilizzare
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli