![]() |
La birra è un ottimo fertilizzante naturale |
Soprattutto durante i periodi di calura estiva un sorso di birra si rivela rigenerante. Probabilmente però non tutti sanno che anche le piante dei nostri orti e giardini trovano la birra rigenerante.
Alla luce di questa rivelazione c'è da fare un distinguo: mentre è risaputo che bere troppa birra, in quanto alcolica, alla lunga fa male, per le piante non ha effetti collaterali dannosi, ma è in realtà un vero tocco di salute.
Ecco perchè la birra fa bene alle piante e come va usata
La birra rientra a pieno titolo tra i rimedi naturali casalinghi. L'alta concentrazione di zuccheri, vitamine e lievito, la birra è un ottimo fertilizzante naturale per piante. Quindi quando ci si trova intorno una bella tavolata con amici, non gettiamo via i fondi dei bicchieri o delle bottiglie, ma recuperiamo la birra per poi usarla in giardino. La prova più pratica ed immediata che si può fare è versarne un sorso in un vaso di gerani per notare una crescita più rigogliosa.
Potrebbe interessarti:
- Realizzare un antiparassitario per piante naturale e biologico fatto in casa
- Riciclare la cenere del caminetto. Utile per tantissime faccende domestiche
- Come riciclare i fondi di caffè dandogli nuova vita in tanti utili utilizzi
- Come preparare un fertilizzante naturale e biologico per ortaggi e giardino all'ortica
Come utilizzare la birra in giardino:
- In quanto la birra è un fertilizzante naturale basta aggiungerne qualche goccia all'acqua che si utilizza per innaffiare
- Tamponando le foglie delle piante con un batuffolo di cotone imbevuto di birra dara loro nuova lucentezza
- La birra è anche un antiparassitario naturale, da utilizzare con notevole efficacia contro le lumache che infestano l'orto. Bisogna riempire un barattolo con birra, interrarlo nel terreno lasciando il bordo a livello superficie. Le lumache saranno inevitabilmente attratte ed entreranno nel barattolo. In questo modo sarà possibile eliminarle dall'orto con estrema facilità.
- Dislocando varie ciotole con birra intorno al giardino avrete ottenuto un valido aiuto contro le zanzare
Per saperne di più:
Il mio orto biologicoOrto. Manuale pratico. Dalla semina alla raccolta, con il calendario lunare e le ricette della buona terra
Antiparassitari naturali per l'orto, il frutteto, il giardino
Il maxi libro del giardino. Come progettare, organizzare, suddividere, impiantare e curare il tuo giardino
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI OPPURE CONDIVIDI SUL TUO SOCIAL NETWORK PREFERITO!