![]() |
Come tagliare al meglio le unghie del gatto |
Va precisato che in questi casi è sempre bene rivolgersi ad un veterinario esperto o ad un tolettatore professionista, che sicuramente faranno un lavoro ottimale. Per chi invece volesse occuparsi in prima persona di questa operazione, ecco gli strumenti necessari per tagliare le unghie del gatto:
Coperta: avvolgere il gatto in una calda coperta durante l'operazione di taglio unghie, lo farà sentire più protetto e quindi meno inquieto.
Tronchese per unghie animali
Garza e disinfettante: è sempre bene avere a portata di mano garza, disinfettante o anche semplice acqua ossigenata in caso di qualche ferita al gatto durante l'operazione. Anche se c'è da dire che l'eventualità di ferirlo è alquanto remota. Ma non si sa mai.
Premio al gatto: croccantini e biscotti non devono assolutamente mancare in modo da darli al gatto se diventa irrequieto e per premiarlo a fine lavoro per la grande pazienza.
Potrebbe interessarti:
- Sterilizzare e pulire la lettiera del gatto in modo 100% naturale ed ecologico
- Come pulire la pipì dei gatti dai tessuti di casa con rimedi naturali ed ecologici
- Eliminare pulci da cane e gatto usando metodi naturali creando un antipulci ecologico
Procedimento:
Considerazioni preliminari: è necessaria una mano ferma, riflessi pronti per controllare ogni movimento impulsivo del gatto, essere preparati a ritrovarsi le mani piene di graffi, spuntare ed arrotondare le unghie solo di qualche millimetro e non di più senza esagerare ed eseguire tagli il più indolori possibili.
- Prendere in modo delicato la zampa del gatto tra le mani.
- Premere leggermente sul dorso della zampa in modo da rendere completamente visibili le unghie.
- Si faccia attenzione alla parte inferiore dell’unghia in modo da notare, circa a metà della lunghezza dell'unghia, una specie di pellicina. Bene, questa non dovrà mai essere toccata.
- Posizionare la tronchese per unghie a pochi millimetri dall'estremità dell'unghia.
- Eseguire un taglio veloce e deciso. E' bene non avere esitazioni per evitare che durante il momento di tentennamento il gatto possa muovere bruscamente la zampa con il risultato di fratturare l'unghia.
- Per finire passare sulla punta dell'unghia uno strumento lievemente abrasivo, come può essere una normale lima in legno per unghie, in modo da rimuovere eventuali residui o correggere eventuali scanalature.
Come nutrire il cane. Salute. Vitalità. Resistenza
Come nutrire il gatto. Salute. Vitalità. Resistenza
Amare, capire, educare il proprio gatto
- Premere leggermente sul dorso della zampa in modo da rendere completamente visibili le unghie.
- Si faccia attenzione alla parte inferiore dell’unghia in modo da notare, circa a metà della lunghezza dell'unghia, una specie di pellicina. Bene, questa non dovrà mai essere toccata.
- Posizionare la tronchese per unghie a pochi millimetri dall'estremità dell'unghia.
- Eseguire un taglio veloce e deciso. E' bene non avere esitazioni per evitare che durante il momento di tentennamento il gatto possa muovere bruscamente la zampa con il risultato di fratturare l'unghia.
- Per finire passare sulla punta dell'unghia uno strumento lievemente abrasivo, come può essere una normale lima in legno per unghie, in modo da rimuovere eventuali residui o correggere eventuali scanalature.
Per saperne di più:
La salute del caneCome nutrire il cane. Salute. Vitalità. Resistenza
Come nutrire il gatto. Salute. Vitalità. Resistenza
Amare, capire, educare il proprio gatto
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI