Le caramelle mou sono una vera delizia! Probabilmente meno diffuse e pubblicizzate di altri tipi di caramelle, ma chi le assaggia non può che rimanerne conquistato. Letteralmente una tira l'altra!
In un precedente post di questo blog abbiamo già imparato a realizzare le caramelle gommose alla frutta, o geleè, apprezzandone oltre che il sapore intenso, anche la loro genuinità. Ed anche queste caramelle mou saranno naturali e biologici al 100% senza aggiunta di conservanti e coloranti. Grandi e piccini impazziranno grazie a questa ricetta semplice e di veloce realizzazione!
Ingredienti necessari:
- 1 kg di zucchero
Potresti trovare interessante: Ricetta per buonissimi lecca lecca senza conservanti e coloranti
Modalità di preparazione:
- versare in una pentola il latte e lo zucchero
- mescolare bene finchè lo zucchero non sarà completamente sciolto
- mettere la pentola su fuoco medio e portare ad ebollizione molto lentamente
- ad ebollizione raggiunta continuare a cuocere mescolando continuamente fino a quando il composto non avrà raggiunto una consistenza densa
- rivestire una spianatoia con carta da forno
- versare il composto sulla spianatoia e lasciarlo raffreddare
- una volta che sarà ben freddo tagliarlo nelle forme a piacere, a cubetti, ovali, a strisce, dare sfogo alla fantasia insomma
- avvolgere le caramelle mou fatte in casa singolarmente in carta d'alluminio chiudendo bene i bordi, proprio come le caramelle che si acquistano
- adesso sono pronte per essere gustate!
- rivestendole con carta d'alluminio colorata possono essere un'idea originale per addobbare l'albero di Natale, oppure possono essere usate nella classica calza della Befana. Volete mettere la soddisfazione quando offrendole ai vostri ospiti potrete dire: "Buone vero? Le ho fatte io!"
Per approfondire:
Dolcezze senza glutineDolcezze senza latte e senza uova
Caramelle che curano
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI OPPURE CONDIVIDI SUL TUO SOCIAL NETWORK PREFERITO!