Capita a tutti e spesso di ritrovarsi sulla pelle piccole ferite di natura domestica, che oltre al dolore iniziale sono accompagnate anche da antiestetiche cicatrici.
Quando ci si fa male con bruciature o piccoli tagli, il processo di cicatrizzazione può essere lungo e fastidioso. In questi casi si ricorre ad una crema contro le cicatrici acquistata in farmacia. Certo è che quando si tratta di ferite piccole è un peccato ricorrere a costosi prodotti industriali , soprattutto se si può preparare da soli una crema contro le cicatrici con ingredienti totalmente naturali (acquistabili in erboristeria) e che ha la stessa efficacia di una crema industriale acquistata.
Ecco cosa occorre per realizzare una crema utile a combattere le cicatrici:
- Qualche goccia di olio di germe di grano che favorisce il processo di rigenerazione cellulare grazie alla Vitamina E che contiene
- Propoli in soluzione idroalcolica
- Olio d'oliva
- Qualche goccia di olio essenziale di lavanda utile per le sue proprietà calmanti e disinfettanti. In alternativa va bene anche quella a milele
- Vasetti di vetro
- Alcol a 95°
Potrebbe interessarti: Combattere le ritenzione idrica con i metodi naturali
Modalità di preparazione:
- Sterilizzare i vasetti di vetro con l'alcol e poi immergerli per almeno 5 minuti in acqua bollente
- Trascorso tale tempo asciugare minuziosamente i vasetti
- Far sciogliere a bagnomaria la cera d'api insieme all'olio d'oliva e all'olio di germe di grano e mescolare il tutto con un bastoncino sterilizzato
- Una volta che la cera sarà sciolta aggiungere la propoli e l'olio essenziale di lavanda e mescolare bene il tutto
- Versare il composto ottenuto dentro i vasetti di vetro e lasciare raffreddare
La crema ora è pronta ad essere usata in caso di piccole ferite. Basta applicarla per favorire la cicatrizzazione e la disinfettazione della ferita.
Per approfondire:
Il trucco della bellezza. Creme, compresse e trattamenti: viaggio tra gli inganni pubblicitariBelle Senza Paura. Saponi, Bagnoschiuma, Creme Solari,
Il libro per la salute e la bellezza della pelle
Beauty care. La cura della pelle e i cosmetici fai-da-te
La pelle e i cosmetici naturali. Guida pratica
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI OPPURE CONDIVIDI SUL TUO SOCIAL NETWORK PREFERITO!