- 200 ml di latte
- 100 g di farina
- 30 g di burro
- sale q.b.
- 2 uova
- 100 g di pangrattato
Per il ripieno:
- 300 g di besciamella
- 200 g di prosciutto cotto
- 4 cucchiai di passata di pomodoro
- sale q.b.
- olio
- origano
- 1 mozzarella tagliata a dadini
Potrebbe interessarti: Succo di frutta alla pera biologico fatto in casa.Buono naturale ed economico
Procedimento per la base dei sofficini:
- mettere in un pentolino il latte, il burro, un pizzico di sale e portare a bollore
- a bollitura raggiunta aggiungere la farina e mescolare con un cucchiaio di legno
- continuare a cuocere fino a che l'impasto si staccherà da solo dalle pareti del pentolino
- avvolgere la palla d'impasto nella pellicola e lasciar riposare un quarto d'ora
- infarinate una spianatoia e dopo il tempo di riposo stendervi l'impasto
- ricavare 10 dischi da 12 cm di diametro
Procedimento per il ripieno dei sofficini:
- per i ripieni non c'è una ricetta precisa, ma ognuno può condirla in base ai propri gusti
- se decidete di usare la passata di pomodoro per il ripieno conditela con sale olio e origano
- farciteli con prosciutto cotto e besciamella, mozzarella e pomodoro, pomodoro e verdure, solo besciamella, insomma...come volete
Potresti trovare interessante: Formaggio fatto in casa
Terminiamo la preparazione dei sofficini:
- farcire il centro dei dischi preparati in precedenza con il ripieno e chiuderli a mezzaluna aiutandovi con gli stampi per ravioli
, oppure chiudete bene i bordi con una forchetta
- passate i sofficini nelle uova sbattute e poi nel pangrattato
I sofficini fatti in casa posso essere fritti con poco olio per 2-3 minuti per lato oppure cotti in forno a 180°C per qualche minuto.
Una volta provati non mangerete altri tipi di sofficini oltre questi fatti in casa!
Per approfondire:
Se vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette
Alchimie in cucina. Ingredienti, tecniche e trucchi per piatti che sembrano magie- passate i sofficini nelle uova sbattute e poi nel pangrattato
I sofficini fatti in casa posso essere fritti con poco olio per 2-3 minuti per lato oppure cotti in forno a 180°C per qualche minuto.
Una volta provati non mangerete altri tipi di sofficini oltre questi fatti in casa!
Per approfondire:
Se vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette
Mettiamoci a cucinare
Bambini è pronto! Ricette e consigli per far crescere sani i vostri bambini
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI