Ma allora perchè accontentarci di cucinare costosi bastoncini di pesce surgelati? Inoltre siamo certi delle modalità di preparazione, conservazione, e gli ingredienti contenuti nei prodotti acquistati? ! ? Perchè invece non prepararli in casa? Ottimi, sani, nutrienti e buoni come gli originali?
Ma sì dai, bastano pochi spiccioli e qualche minuto e potremo servire ai nostri figli bastoncini di pesce fatti da noi, con la sicurezza della genuinità seguendo questa ricetta. Anche i bimbi apprezzeranno.
- la buccia grattata di 1 limone
- 2 cucchiai di aneto, in alternativa si può usare anche il finocchietto selvatico, dipende dai gusti
- 2 cucchiai di erba cipollina
- 2 cucchiai di prezzemolo
- 500 g di filetti di merluzzo, o sogliola, o palombo o altro pesce
- farina
- 1 uovo sbattuto
- sale
- olio di semi
Potrebbe interessare: Sofficini fatti in casa. Il sorriso a tavola
Preparazione:
- mettere in un frullatore il pangrattato. l'aneto, l'erba cipollina, il prezzemolo, la buccia di limone grattugiata, un pizzico di sale e frullare il tutto
- tagliare il pesce in strisce di circa 10 cm x 4 cm
- passare le strisce di pesce prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto ed infine nel pangrattato aromatizzato preparato prima
- mettere l'olio di semi in una padella a bordi altri e friggere i bastoncini di pesce 1-2 minuti per lato
- servire caldi, magari accompagnando con del limone per chi preferisce
- si possono preparare anche in forno a temperature non più alte di 150-160°C
- possono essere conservati in frigo qualche ora prima di essere cucinati, e addirittura surgelarli per consumarli quando si vuole.
In pochissimi minuti con questa ricetta abbiamo fatto la felicità dei bimbi, e sicuramente anche dei grandi. Un prodotto buono ed anche più degli originali, ad un costo esiguo e di sicura genuinità!
Per approfondire:
Se vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette
Alchimie in cucina. Ingredienti, tecniche e trucchi per piatti che sembrano magieSe vuoi fare il figo usa lo scalogno. Dalla pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette
Mettiamoci a cucinare
Bambini è pronto! Ricette e consigli per far crescere sani i vostri bambini
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI