Materiale occorrente per realizzare in casa una lampada di spago o filato:
- spago spesso
- un palloncino. Se l'effetto finale che vogliamo è quello di estrema sfericità allora facciamo attenzione a non utilizzare i palloncini classici a goccia ma richiediamo palloncini tondi
- colla vinilica
- acqua
- un pennello
- un filo a sospensione per lampadario completo di portalampade acquistabile in ferramenta o negozi di materiale elettrico. Oppure recuperabile da un vecchio lampadario
- una lampadina
Potrebbe interessarti: Lampadario da un cappello. Punto luce bizzarro ed originale
Procedimento per la realizzazione del lampadario di spago o filato:
- gonfiare il palloncino fino alla grandezza desiderata facendo attenzione a non gonfiarlo fino a renderlo troppo rigido e chiuderlo con un nodo
- preparare in una ciotolina una soluzione di colla vinilica ed acqua in parti uguali
- legare l'estremità dello spago o del filato al nodo del palloncino
- iniziare ad arrotolare lo spago intorno al palloncino senza seguire una linea precisa ma alla rinfusa in modo da a vere un risultato più frastagliato
- nell'arrotolare lo spago fare attenzione a lasciare una apertura nella parte inferiore del palloncino come mostrato in foto. L'apertura deve essere almeno sufficiente a far passare una mano
- man mano che si arrotola lo spago passare sullo stesso un pò di soluzione colla/acqua aiutandosi con un pennello
- proseguire ad arrotolare fino ad ottenere una maglia di filo intrecciata nel modo preferito
- una volta finito ripassare la soluzione di acqua/colla su tutto il filo insistendo leggermente nei punti in cui il filo forma intrecci più pesanti
- lasciare asciugare il tutto per 24 ore
- una volta trascorso il tempo verificare la rigidità della struttura. Se appare ancora fragile passare un'altra mano di acqua/colla e far asciugare
- quando la lampada è completamente asciutta forare il palloncini. Se si riesce a non farlo esplodere ma semplicemente sgonfiare è meglio
- pulire il filo da eventuali residui di palloncino
- rifinire al meglio possibile, magari con una forbicina, i bordi dell'apertura lasciata sul fondo qualora presentassero irregolarità vistose
- infilare attraverso l'apertura inferiore il capo del filo elettrico e farlo fuoriuscire da dove c'era il nodo del palloncino
Potrebbe interessarti: Lampadario con bicchieri di plastica. Riciclo e fai da te per un tocco di originalità all'arredamento di casa
- tirare il filo in modo da far ancorare il portalampade al fondo della struttura di filo
- avvitare la lampadina
- collegare il lampadario al soffitto e il gioco è fatto!
Questo lampadario di spago può essere realizzato nelle dimensioni che si vuole, e in base al palloncino anche nelle forme che si vuole!
Un tocco distintivo lo da anche l'apertura inferiore. Farla più grande o più stretta infatti da nuove sembianze al lampadario
Per approfondire:
Enciclopedia completa del fai da te. Muratura, idraulica, elettricità, tinteggiatura, falegnameriaManuale completo del fai da te
E Ora Si Ikrea. 25 Progetti Per Far Da Sé Mobili Con Oggetti Usati
Fai da te per negati
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI