![]() |
Kinder fetta al latte fatta in casa |
Non occorrerà più comprarlo, avremo finalmente in casa qualcosa di buono come l'originale ma senza l'ausilio di conservanti e sostanze ambigue varie, e per di più molto economico.
Il Kinder fetta al latte è l'ideale per una merenda sana, e fa la gioia anche dei più grandi e non solo dei più piccini. Probabilmente la cosa dolce più apprezzata dopo la Nutella
- 20 g di farina integrale
- 60 g di zucchero a velo
- 60 g di burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 2 albumi
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
- 250 ml di panna da montare
- 2 cucchiaini di miele
- 1 cucchiaino di sciroppo d'acero
Potrebbe interessarti: Ghiaccioli alla Nutella fatti in casa
Procedimento:
- in una ciotola unire lo zucchero a velo ed il burro a pezzetti
- mescolare con cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema di burro ben compatta
- versare gli albumi in un contenitore, aggiungere il sale ed il bicarbonato e con l'ausilio di una frusta montare fino ad ottenere una bella spuma compatta
- versare la spuma ottenuta sulla crema di burro preparata in precedenza
- mescolare lentamente dal basso verso l'alto in modo da poi ottenere un pan di spagna bello soffice
- setacciare farina,cacao e lievito
- versarli a pioggia sul composto preparato in precedenza
- mescolare fino ad ottenere una crema omogenea
- accendere il forno a 200°C
- foderare la teglia del forno con l'apposita carta
- versarci il composto e aiutandosi con una spatola formare uno strato liscio dello spessore di circa 3-4 mm
- infornare e cuocere per non più di 3-4 minuti
- sfornare e lasciare freddare
- montare la panna e aggiungerci miele e sciroppo d'acero
- ritagliare e definire i bordi del pan di spagna freddato
- ritagliare rettangolini della forma gradita per avere snack tipo quelli acquistati oppure lasciarlo in un unico grande pezzo
Potrebbe interessarti: Maionese vegetale naturale light senza uovo fatta in casa
- dividere i pezzettini o il pezzo unico in 2 parti
- farcite una delle due parti con la panna facendo attenzione a non eccedere ai bordi
- ricoprire la parte farcita con l'altra parte
- premere leggermente per distribuire bene e d omogeneamente il ripieno
- lasciar riposare in frigo per due ore
- buona goduria!!!
Per approfondire:
Dolci facili faciliPeccati di gola. Scuola di pasticceria
Rotoli dolci
Se l'articolo ti è piaciuto mi fai un regalo? Condividilo con i tuoi amici!
Vuoi conoscere le nuove ricette prima degli altri? Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!
** Iscrivendoti a fareacasa.it dai il consenso a ricevere periodicamente sulla tua casella email i nostri articoli