Ecco i rimedi naturali consigliati:
- certamente la pulizia è fondamentale per prevenire l'invasione di formiche in casa. Pulire bene soprattutto la cucina e con meticolosità il lavello. Anche poche briciole o segni di unto o granelli di zucchero sono un richiamo irresistibile.
- certamente la pulizia è fondamentale per prevenire l'invasione di formiche in casa. Pulire bene soprattutto la cucina e con meticolosità il lavello. Anche poche briciole o segni di unto o granelli di zucchero sono un richiamo irresistibile.
- quando la pulizia non basta più allora bisogna intervenire, ma in modo naturale come per esempio con i cetrioli. Basta spargere pezzi di buccia di cetriolo in cucina o vicino i punti di accesso per tenerle lontane
- bustine di thè alla menta, o anche foglioline di menta essiccate poste nei luoghi di maggior traffico di formiche
- una volta individuato il punto da cui entrano in casa basta spargere davanti ad esso della cannella o chicchi di caffè o un laccio di scarpe intriso di succo di limone per creare una sorta di barriera invalicabile
- spruzzare una soluzione di aceto e gocce di olio essenziale di eucalipto vicino a porte e finestre. Questi odori che per noi risultano piacevoli per loro sono repellenti
-lavare i pavimenti con una soluzione di acqua aceto e limone sarà come creare un campo minato
- nei pressi dei punti di accesso spargere peperoncino in polvere, chiodi di garofano o paprika piccante in quanto spezie dall'odore pungente che le tiene lontane
- spargere del sale nei pressi del formicaio e dei bordi di porte e finestre
- nelle dispense in cui conservate il cibo basta spargere foglie di alloro per inibire la zona
- l'origano essiccato nelle zone di passaggio delle formiche è un ottimo deterrente
- spargere del borotalco lungo i battiscopa
Per approfondire:
300 e più rimedi naturaliIl libro completo dei rimedi naturali
Rimedi naturali
La piccola fauna in casa
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI