![]() |
Crea in casa la tua cintura fai da te |
Puoi creare la tua cintura con tessuti spessi e più pesanti che mantengono meglio la forma senza bisogno di sostegno, oppure con tessuti più leggeri tipo la seta puoi creare cinture più morbide. Infine puoi scegliere se usare una fibbia oppure no.
Noi andremo ad imparare come si crea una cintura con fibbia.
- Nastro di taletta della lunghezza del girovita + 25 cm
- Punteruolo
- Occhielli metallici e pinza
- Fibbia
- Nastro di gross-grain della lunghezza del girovita + 15 cm
- Filo per cucire dello stesso colore del nastro di gross-grain
- Garza biadesiva
Potrebbe interessarti: 10 consigli per il risparmio energetico in casa
Procedimento:
- L'altezza dei tessuti la deciderai in base ai tuoi gusti: se vuoi una cintura stretta o più larga
- Borda il margine del nastro di taletta con il nastro adesivo. Traccia una linea a 5 centimetri da un margine lungo e un’altra linea 20 fili più sotto. Queste linee segnano la parte alta e bassa della cintura. Per segnare l’estremità destra della cintura, traccia una linea verticale a 5 centimetri dall'estremità destra. Per segnare l‘estremità sinistra traccia una linea che dista da quella dell’estremità destra quanto la misura della vita più 16 centimetri
- Ora segna parecchi punti lungo il centro orizzontale della cintura: colloca il primo segno a 3,5 centimetri dall’estremità sinistra; questo indica la posizione dell’ardiglione della fibbia. Colloca il segno seguente, per l’occhiello centrale, alla misura della vita, meno la lunghezza dell’ardiglione calcolato dal segno dell’ardiglione stesso. Colloca gli altri segni ai lati dell’occhiello centrale alla distanza di 2,5 centimetri
- Fatto questo, posiziona la striscia di stoffa sotto il nastro di taletta, lasciando due centimetri di margine per lato; ripiega con cura i margini lungo tutta la cintura, dopo aver applicato la garza biadesiva. Adesso piega la cintura a metà nel senso della lunghezza, diritto contro diritto, cuci a 5 mm dal margine, apri i margini e volta la cintura al diritto. La punta serve a facilitare l’inserimento nella fibbia. A questo punto attacca la fibbia, allargando con un punteruolo le maglie intorno al segno dell ‘ardiglione, e piega l’estremità della cintura indietro, allinea i margini e cucili insieme. Sistema il gros-grain sul rovescio della cintura, facendo coincidere le estremità, appunta e cuci lungo tutti i margini. Dal diritto con un punteruolo allarga le maglie, fora il gros- grain e attacca gli occhielli metallici con la pinza.
Se l'articolo ti è piaciuto RESTA SEMPRE AGGIORNATO ISCRIVENDOTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER CLICCANDO QUI